PADI Search and Recovery Diver

PADI || Esperienze || Corsi Ricreativi || Corsi Professionali || Corsi Specialità || Apnea || FAQs ||
Descrizione
Succede: a volte, mentre si è in barca o durante un’immersione, si perde qualcosa in acqua.
Se ti è mai successo di perdere qualcosa in acqua e di volerlo ritrovare, allora il corso PADI Search and Recovery è quello che fa per te.
Per cercare oggetti sott’acqua, esistono efficaci tecniche che aumentano le possibilità di trovarli.
E ci sono diversi metodi per riportare in superficie oggetti di varia dimensione e forma. L’attività di ricerca e recupero può presentare una sfida, ma è divertente.
Se hai almeno 12 anni e sei PADI (Junior) Advanced Open Water Diver, puoi iscriverti al corso Search and Recovery Diver. Valgono anche i brevetti PADI (Junior) Open Water Diver con un brevetto PADI Underwater Navigator.
Percorso Accademico
Le prime importanti cose che apprenderai sono come raccogliere informazioni e risorse e come pianificare con attenzione la successiva ricerca.
Durante quattro immersioni praticherai:
- Schemi di ricerca usando bussola e navigazione naturale
- Il ritrovamento di oggetti grandi e piccoli usando vari schemi di ricerca
- L’utilizzo di un pallone di sollevamento per oggetti grandi e piccoli, oltre ad altri metodi di recupero.
- La pianificazione di un’operazione di ricerca basata su informazioni raccolte prima dell’immersione.
Grazie al corso Search and Recovery, potrai ottenere crediti scolastici. Contattaci per avere maggiori informazioni su questa opportunità.
Inoltre, la prima immersione di questo corso Specialty Diver PADI può essere accreditata come Adventure Dive per il tuo brevetto Advanced Open Water Diver – chiedi al tuo istruttore come ottenere il credito.
Attrezzatura che utilizzerai
Oltre alla tua attrezzatura di base, avrai bisogno di una bussola e di una lavagnetta subacquea.
Standard: Pre-requisiti richiesti: Advanced Open Water Diver
I partecipanti devono avere 12 anni compiuti.
Autorizzazione di un Genitore o Tutore in caso di minori.
Certificato Medico per attività subacquee non agonistiche.**
Come accedere al corso: Valutazione: Ripasso delle conoscenze e capacità ultima certificazione acquisita.
Materiale Didattico incluso: Materiale Didattico PADI (disponibile in tutte le lingue).
e-Learning: disponibile
Il Corso: Durata complessiva: 3 giorno.
Lezioni teoriche: nr. 2 – con Istruttore.
Lezioni pratiche: nr. 4 – con Istruttore
Esame finale scritto: SI
Esame finale pratico: SI
Certificazione rilasciata: SI – PADI
Sedi dove puoi partecipare a questo corso: Italia:
Puglia: Polignano a Mare
Puglia: Torre Lapillo (LE)
Sicilia:
Augusta (SR)
Isole di Malta:
Malta
Gozo
