HMS Maori – Valletta (relitto storico)

Siti Immersione || Malta || Gozo e Comino || Prenota la tua escursione ||

HMS Maori – Valletta (relitto storico)

📄 Descrizione
Il relitto dell’HMS Maori, cacciatorpediniere britannico affondato durante la Seconda Guerra Mondiale, è uno dei siti di immersione più affascinanti di Malta per chi ama la storia subacquea. Situato nel porto di Marsamxett, vicino a La Valletta, questo relitto combina valore storico e facilità di accesso, rendendolo ideale anche per subacquei ricreativi.

🧭 Tipo di immersione:
Immersione da riva – relitto adagiato su fondale sabbioso.

🤿 Livello subacqueo richiesto:
Open Water / Tutti i livelli

📏 Profondità:
Da 12 m a 16 m

⚠️ Difficoltà:
Bassa – immersione semplice e accessibile, perfetta anche per corsi ed esercitazioni.

🐟 Fauna e flora marina:
Polpi, scorfani, cernie, saraghi, castagnole, nudibranchi e colonie di spugne e alghe che rivestono la struttura.

🌊 Condizioni ambientali e sicurezza:
Immersione generalmente protetta e sicura, ma è necessario fare attenzione al traffico di piccole imbarcazioni nella zona del porto. Buona visibilità, soprattutto in giornate calme.

📆 Stagionalità:
Tutto l’anno – ottimale da maggio a ottobre.

📚 Curiosità e storia:
L’HMS Maori fu affondato nel 1942 a seguito di un bombardamento tedesco mentre era ormeggiato a Malta. Lungo circa 115 metri, oggi il relitto giace in parte sepolto nella sabbia, ma rimane una straordinaria testimonianza storica della guerra. È una delle immersioni preferite da chi desidera unire esplorazione subacquea e storia militare.

Riepilogo finale:
L’HMS Maori è un relitto accessibile e affascinante, che permette di immergersi nella storia della Seconda Guerra Mondiale in acque poco profonde. Perfetto per immersioni ricreative, corsi e fotografie subacquee.